Torta pasqualina

La torta pasqualina è una torta rustica della tradizione culinaria ligure che si cucina solitamente per la Pasqua.

Ingredienti
500 gr di bieta o spinaci
200 gr di ricotta
40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
40 gr di pecorino grattugiato
6 uova
2 dischi di pasta sfoglia
sale e pepe

Preparazione

Sbollentate la bieta (o gli spinaci) per 10 minuti in acqua leggermente salata. Poi scolatela, lasciatela intiepidire e strizzatela molto bene.
Ripieno: amalgamate la ricotta con 1 uovo, il parmigiano e il pecorino, aggiungete un po’ di sale e pepe e in ultimo unite la bieta lessata.
Foderate uno stampo circolare di 22 – 24 cm di diametro non troppo basso con la carta forno e il primo rotolo di pasta sfoglia, poi riempitelo con il ripieno.
Aiutandovi con un cucchiaio fate 4 piccoli incavi nel ripieno dove metterete le uova crude (senza guscio) che durante la cottura diventeranno sode.
Chiudete la torta con il secondo disco di pasta sfoglia e ripiegate il bordo della pasta sigillando la base e creando dei bordi.
Spennellate la superficie con uovo sbattuto e forate la torta con la punta di una forchetta. Per concludere infornate a 180 gradi per circa 60 minuti.