Polpo alla luciana

Ingredienti per 4 persone

500 gr di polpi già puliti
4 spicchi di aglio
500 gr di pomodorini ciliegino
1 ciuffetto di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi sotto sale
2 cucchiai di olive
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe qb
peperoncino qb
4 fette di pane o crostoni di pane

Preparazione

Sciacquate i polpi puliti sotto l’acqua corrente. Riempite le teste con qualche oliva, un paio di spicchi di aglio, qualche cappero e il prezzemolo. Sigillate le teste, chiudendole con gli stuzzicadenti. Ponete i polpi a testa in su in una casseruola piuttosto grande, insieme a un giro di olio, il peperoncino fresco, uno spicchietto di aglio tritato e il pepe. Fate rosolare a fiamma viva, poi abbassate il fuoco e proseguite la cottura a pentola coperta per una trentina di minuti. Nel frattempo, lavate i pomodorini e metteteli a rosolare in un’altra pentola con un cucchiaio di olio, il rimanente spicchio di aglio e la loro acqua di vegetazione. Salate e fateli cuocere per circa un quarto d’ora, schiacciandoli perché perdano la loro acqua. Tornate al polpo: trascorsi i 30 minuti, aggiungete le olive, i capperi e il prezzemolo rimasti. Unite i pomodorini. Proseguite la cottura per un’altra mezzora. Tostate le fette di pane (oppure usate crostini già pronti). Servite il polpo accompagnandolo con il pane e la salsa.