Ingredienti per 4-6 persone
200 gr di farina 00
250 gr di latte
2 uova
30 gr di zucchero
30 gr di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di aceto
1 pizzico di sale
burro qb per la cottura
cioccolato fondente o preparazioni pronte al cioccolato per decorare
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ferma. In una ciotola mescolate i tuorli insieme al burro fuso, al latte e all’aceto con una frusta. Unite la farina e il lievito setacciati, il bicarbonato, lo zucchero e il sale e continuate a mescolare con la frusta. Per ultimi, unite gli albumi e incorporateli delicatamente. Ungete con poco burro una padella antiaderente e, quando sarà calda, versate un mestolo di impasto, lasciando che questo si espanda da solo, senza schiacciarlo. Fate cuocere qualche secondo: quando il pancake si staccherà dalla padella, sollevandolo, e quando si formeranno le prime bollicine in superficie, sarà pronto per essere girato sull’altro lato, in un unico colpo. Fate cuocere per altri 20-30 secondi, poi toglietelo dal fuoco e lasciate riposare su un piatto. Adottate questa procedura fino a esaurire tutto il composto. Per la decorazione a tema Halloween, fate fondere il cioccolato fondente e, servendovi di un cucchiaino e di un sac-à-poche, realizzate un ragno al centro del pancake e circondatelo con la sua ragnatela. Per essere più precisi, servitevi di apposite “penne” decorative e di guarnizioni a base di zucchero disponibili nel reparto dolciari del supermercato.