Ingredienti per 4-6 persone
1 kg di patate di uguali dimensioni
375 gr di farina
una noce di burro
100 gr di pancetta affumicata a dadini
2 rametti di timo
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe qb
Preparazione
Lavate le patate e fatele cuocere intere in acqua bollente per circa 30-40 minuti: occorre controllare il grado di cottura, in modo che le patate non si spacchino. Quando saranno cotte, spellatele e schiacciatele direttamente su una spianatoia servendovi di uno schiacciapatate. Aggiungete la noce di burro, che si scioglierà con il calore delle patate, e la farina. Unite anche il sale e impastate bene il tutto. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso, aggiungete della farina: il panetto dovrà essere morbido ma compatto e liscio. Aiutandovi con la farina, stendete dei filoncini di pasta e tagliateli a piccole “chicche” di circa 1,5 cm di larghezza. Fate scivolare ciascuna chicca sui rebbi di una forchetta (o sull’apposito strumento in legno) per ottenere gli gnocchi. Proseguite fino a esaurire la pasta. Lasciateli riposare leggermente infarinati e coperti con un canovaccio. Nel frattempo, in un’ampia padella mettete a rosolare lo spicchio d’aglio con un po’ di olio, poi aggiungete la pancetta. Fate cuocere per pochi minuti, regolate di pepe e insaporite con il timo sminuzzato. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, finché questi non vengono a galla. Scolateli e fateli saltare nella padella. Serviteli ben caldi, decorati con del timo fresco.