Viaggio nella qualità

La torta pasqualina è una torta rustica della tradizione culinaria ligure che si cucina solitamente per la Pasqua. Ingredienti 500 gr di bieta o spinaci 200 gr di ricotta 40…

Caratteristica della tavola pasquale toscana è la Schiacciata di Pasqua, la cui peculiarità consiste nella lunga lievitazione e fermentazione naturale. Ingredienti 1,5 kg di farina 00 50 gr di lievito…

Ricetta tipica del Trentino Alto Adige nel periodo pasquale sono le polpettine pasquali. Ingredienti 800 gr di polpa di agnello macinata 1 scalogno rosmarino prezzemolo rete di maiale aceto balsamico…

La Pinza Triestina è un pandolce agrumato nato a Trieste e tipico delle tavole pasquali del Friuli Venezia Giulia. Ingredienti 1 kg di farina 00 25 gr di lievito di…

Molto più che un contorno, l’insalata pasqualina è un’insalata mista tipica della tradizione pasquale veneta. Come tutte le ricette appartenenti alla tradizione anche questa è soggetta a numerose varianti: il…

La Crescia di Pasqua valdostana è la “pizza salata” della Valle d’Aosta. Secondo la tradizione si gusta a fette accompagnata con il salame. Ingredienti 500 gr di farina 130 gr…

Gli agnolotti del plin sono un piatto della tradizione piemontese, in particolare della zona delle Langhe e del Monferrato. Ingredienti per 4 persone 400 gr noce di manzo 100 gr cipolla bianca 20…

Ingredienti per 6 persone 130 g di pane comune raffermo n. 4 uova di gallina intere 50 g di parmigiano grattato (circa 4 cucchiai da cucina) q.b. di noce moscata…

Ingredienti per 4 persone 400 gr funghi champignon 1 spicchio d’aglio 6 cucchiai olio extravergine 2 lt acqua sale qb pepe qb 1 ciuffo di prezzemolo Preparazione Staccate i gambi…

Ingredienti per 4 persone 4 mele del tipo succoso e croccante 2 limoni 2 nocchi 4 cucchiai di olio extra vergine sale qb pepe qb Preparazione Sbucciate le mele, lasciandole…