Polpettone in crosta

Ingredienti per 4 persone

800 gr di carne macinata di vitellone tritata due volte
100 gr di mortadella
70 gr di pane raffermo
50 gr di ricotta
7 uova
1 confezione di pasta brisè rotonda
4 cucchiai di Grana Padano grattugiato
1 ciuffetto di prezzemolo
latte qb
sale qb
pepe qb

Preparazione

Mettete sei uova in una pentola d’acqua fredda salata e accendete il fuoco. Raggiunto il bollore, proseguite la cottura per sette minuti a fuoco lento. Poi spegnete e lasciate raffreddare. Sgusciatele e tenetele da parte. Spezzettate il pane e fatelo ammollare con un po’ di latte. Sminuzzatelo con una forchetta e aggiungetelo, in una ciotola, alla carne macinata, alla mortadella precedentemente frullata, il prezzemolo tritato e la ricotta. Mescolate, unite il grana grattugiato, il sale, una spolverata di pepe. In un piccolo stampo da ciambella unto di olio trasferite metà del composto di carne. Adagiatevi le sei uova e ricopritele con la rimanente carne macinata. Compattate bene, spennellate con l’olio e fate cuocere per venti minuti a 180 gradi. Trascorso questo tempo, sformate la “ciambella” di carne fate intiepidire. Nel frattempo aprite il rotolo di pasta brisè, tenendo il foglio di carta da forno.
Eliminate al centro un disco di pasta con un coppa-pasta. Dalla ciambella di brisè ottenuta ritagliate sei triangoli e ripiegateli verso l’esterno, senza staccarli. Trasferite l’involucro di pasta su una placca da forno. Adagiatevi sopra la ciambella di carne e ripiegatevi sopra i triangoli di pasta brisè. Spennellate con il tuorlo d’uovo rimasto e cuocete a 200 gradi per circa 25 minuti. La pasta brisè dovrà risultare dorata. Sfornate, aspettate qualche minuto e servite.