Pinza Triestina

La Pinza Triestina è un pandolce agrumato nato a Trieste e tipico delle tavole pasquali del Friuli Venezia Giulia.

Ingredienti
1 kg di farina 00
25 gr di lievito di birra
250 gr di latte
200 gr di burro
la scorza grattugiata di 1 arancia
5 tuorli d’uovo
1 uovo intero
1 cucchiaino e mezzo di sale
2 cucchiai di rum

Preparazione

Fate sciogliere il lievito con parte del latte appena intiepidito, un cucchiaino di zucchero e 2 cucchiai di farina. Lasciate lievitare per circa mezz’ora, fino al raggiungimento di un composto gonfio e schiumoso. Nel frattempo fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare. Aggiungete quindi tutti i restanti ingredienti poco per volta fino ad ottenere un impasto corposo, compatto e liscio.
Lasciate lievitare circa un’ora, poi lavorate nuovamente la pasta per sgonfiarla e lasciatela raddoppiare ancora una volta.
Trasferite l’impasto sulla teglia da forno coperta con carta alimentare dandogli la forma a palla tipica della pinza e lasciatela di nuovo lievitare fino al raddoppio.
Infine spennellate la superficie con un uovo sbattuto e con l’aiuto delle forbici praticate i tre tagli tipici. Cuocete in forno già caldo a 170 gradi per circa 40-45 minuti.