Ingredienti per 4-6 persone
10 fogli di pasta fillo
1/2 pollo lessato
200 gr di feta
1 cipolla bianca
mezzo peperone giallo
50 ml di vino bianco secco 2 uova
prezzemolo qb
sale qb
pepe qb
noce moscata qb
olio extravergine di oliva qb latte qb
Preparazione
In Grecia il concetto di primo piatto non esiste. Esistono invece il piatto principale e altre preparazioni, portate a tavola senza un ordine preciso. Questo pie di pollo ne è un esempio. Per prepararlo, iniziate a sfilacciare il pollo precedentemente lessato, privandolo di ossa e pelle, e tenetelo da parte. In una padella rosolare la cipolla tritata finemente con due giri di olio di oliva. Mondate il peperone, tagliatelo a piccoli pezzetti e unitelo alla cipolla. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol per qualche minuto. Salate e pepate, insaporite con la noce moscata e unite anche il prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Sbattete un uovo e unitelo alla feta sbriciolata. Unite a questo composto la cipolla e il peperone e infine anche il pollo, mescolate bene. Prendete una teglia da forno e oliatela, quindi riponetevi 5 fogli di pasta fillo, oliandoli prima di sovrapporli l’un con l’altro. Lasciate che i bordi fuoriescano dalla teglia. Versate il composto a base di pollo sull’ultimo foglio di pasta fillo (l’unico che non va oliato), livellate bene e ricoprite con altri fogli di pasta, sempre oliandoli. Ripiegate infine i bordi della pasta verso l’interno e spennellate la superficie con un uovo sbattuto insieme al latte. Con un coltello incidete la kotopita a porzioni, poi fatela cuocere a forno preriscaldato a 180° per circa un’ora.