Faraona ripiena

Ingredienti per 4-6 persone

1 faraona da circa 2 kg
540 gr di castagne
300 gr di salsiccia
2 melograni
30 gr di zucchero
olio extravergine di oliva qb
½ bicchiere di vino bianco
sale e pepe qb
1 rametto di rosmarino

Preparazione

In una pentola d’acqua fate cuocere le castagne per circa 30 minuti, con il coperchio. Verificate che siano cotte punzecchiandole con uno stecchino, quindi scolatele e tenetele da parte al coperto. Quando saranno fredde, sbucciatele e tritatele in modo grossolano. Togliete dal suo budello la salsiccia e sgretolatela con le mani. Unitela alle castagne, aggiustate di sale e amalgamate. Aggiungete anche il rosmarino tritato finemente. Fiammeggiate la faraona per eliminare eventuali residui di piume, poi sciacquatela e asciugatela. Salate e pepate l’interno, poi riempitela con la farcia di castagne e salsiccia. Con ago e spago da cucina cucite l’apertura per evitare che durante la cottura fuoriesca il ripieno. Ungete con abbondate olio la faraona e trasferitela in un tegame a bordi alti, rosolandola su tutti i lati. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcool, poi proseguite la cottura per circa un’ora e mezza a fuoco basso e con il coperchio. Di tanto in tanto, bagnate la carne con il liquido di cottura. Per la salsa di accompagnamento, sgranate il melograno e ricavatene il succo con l’apposito estrattore o con un passaverdure. Filtratelo e unitelo allo zucchero: fatelo cuocere in un pentolino per pochi minuti. Servite la faraona ben calda, accompagnandola con la salsa e, a piacere, con dell’insalata fresca.