Agnolotti del Plin

Gli agnolotti del plin sono un piatto della tradizione piemontese, in particolare della zona delle Langhe e del Monferrato. 

Ingredienti per 4 persone

 400 gr noce di manzo
100 gr cipolla bianca
20 gr farina di grano tenero tipo 00
200 ml vino rosso
70 gr cervella di vitello
50 gr parmigiano reggiano
8 gr sale e pepe
20 ml olio extravergine di oliva
Per la pasta fresca
150 gr farina di grano tenero tipo 00
100 gr tuorlo d’uovo
Per la finitura
20 gr fondo bruno
20 gr burro
Preparazione

Impastate la farina con i tuorli e lasciate riposare il composto in frigorifero per circa 30 minuti. A seguire tagliate la carne a pezzetti e la cipolla a julienne. Infarinate la carne e con un setaccio rimuovere l’eccesso. Scaldate un po’ di olio in una casseruola e rosolate la carne. Aggiungete quindi la cipolla e sfumare con il vino rosso. Fate evaporare l’alcol del vino e continuate la cottura con il brodo. Una volta cotta la carne, unite la cervella e spegnete il fuoco. Macinate finemente la carne, insaporite il tutto con parmigiano reggiano, sale e pepe.
Stendere la pasta fresca e tagliatela a strisce della larghezza di circa 5 cm. Disponete piccole quantità di ripieno lungo le strisce alla distanza di 1,5 cm l’uno dall’altro. Ripiegate e tagliate con una rondella rigata, dando la tipica forma degli agnolotti del plin.
Lessate gli agnolotti in acqua bollente, scolateli e conditeli con burro e poco fondo bruno.